Dalle più recenti evoluzioni tecnologiche e normative in campo edilizio emergono due principi fondamentali: limitare i consumi energetici e migliorare la qualità dell’ambiente interno e quindi la sua temperatura, umidità e purezza.
Mentre nei vecchi edifici il rinnovo dell’aria all’interno degli ambienti veniva in qualche modo assicurato da infiltrazioni attraverso gli infissi o l’involucro edilizio, oggi, con i moderni materiali isolanti ed i sistemi di nuova generazione, gli edifici hanno bisogno di un rinnovo costante dell’aria che ci obbliga ad aprire frequentemente le finestre disperdendo una notevole quantità di energia termica.
La soluzione è la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC), un sistema di ventilazione dell’edificio a doppio flusso, che garantisce un ricambio costante dell’aria negli ambienti con un dispendio energetico contenuto, grazie al recupero di calore.
COMFORT
Continuo e controllato ricambio d’aria all’interno dell’abitazione che avviene in modo costante, 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno. Più silenziosità: ripara dall’inquinamento acustico presente nelle città e nelle zone molto trafficate.
SALUTE E IGIENE
Previene i malanni di stagione come le malattie da raffreddamento e riduce le allergie dovute a concentrazioni di pollini, batteri e polveri inquinanti che vengono filtrati. Protegge dalle muffe, in ambienti chiusi con una percentuale di umidità elevata.
RISPARMIO ENERGETICO
Evita le dispersioni di energia causate dall’apertura delle finestre e garantisce un recupero termico superiore anche al 90%. Una tecnologia avanzata che contribuisce all’abbattimento del’’inquinamento ambientale.
VALORE DELL’IMMOBILE
Con costi di esercizio minimi e pochissima manutenzione, migliora la qualità della nostra vita ed aumenta il valore dell’edificio. L’edificio è più protetto dal pericolo di intrusione non dovendo necessariamente aprire le finestre.