Le fondazioni

Un elemento molto importante per la resistenza ai terremoti è la scelta della tipologia delle fondazioni, dettata dalle caratteristiche geomorfologiche del sito. La tipologia e le dimensioni delle strutture di fondazione dipendono dalle caratteristiche geomeccaniche del terreno di posa, pertanto verranno dimensionate dopo la caratterizzazione del terreno.
Sul piano fondale, viene posato uno strato di magrone con Rck 20 N/mmq, successivamente verrà messa in opera un membrana bugnata ad alta resistenza meccanica, sulla quale poggerà la struttura di fondazione.
Il prezzo risultante dal preventivo comprende il computo di una fondazione a platea in calcestruzzo armato con doppia rete elettrosaldata e travi continue rovesce annegate nella platea con altezza 35-40 cm. Eventuali spessore maggiori saranno computati come extra, così come l’eventuale necessità di fondazioni profonde.